Per struttura, spazi ed attrezzature, lo studio è organizzato in modo che l’approccio tecnologico non debba in alcun modo condizionare l’aspetto artistico: un luogo dove i musicisti possano esprimersi al meglio, senza porre limiti tecnici, pur mantenendo il pieno controllo sul risultato sonoro.
La grande sala di ripresa (80mq), dall’acusica perfettamente calibrata, è l’ambiente ideale per registrazioni in presa diretta, riprese ritmiche ed orchestrali; un secondo ambiente isolato (10mq) consente di ospitare in contemporanea strumenti rumorosi (batteria, ampli chitarre ecc.) o sensibili (voce, pianoforte, solisti vari ecc.); una spaziosa regia (40mq) con il grande banco analogico, il triplo sistema di monitoraggio e l’estesissima patchbay consente il massimo del controllo acustico, della connettività e del comfort.
I pannelli mobili su carrello e l’acustica variabile delle pareti completano il quadro, permettendo la creazione di ulteriori nicchie isolate o sonorità più o meno contenute.
Con queste caratteristiche lo studio si presta anche come location ideale per registrazioni audio-video, streaming, showcase, prove di produzioni live, ecc.